Magazzini automatici per il settore packaging

Un settore dinamico tra varietà e rapidità

Packaging

L’industria del packaging è un pilastro trasversale per moltissimi comparti: alimentare, cosmetico, farmaceutico, industriale. Che si tratti di confezioni rigide, flessibili, etichette, imballaggi primari o secondari, la varietà e la velocità di rotazione dei materiali rendono il magazzino una funzione strategica.

Gestire lotti, varianti, materiali diversi per dimensioni, peso e fragilità richiede sistemi flessibili e affidabili. A ciò si aggiunge l’esigenza di tracciare con precisione ogni singolo elemento, spesso legato a specifici codici produzione o commesse.

Oltre alle specifiche tipologie di imballo, il settore del packaging è costituito anche da tutte quelle aziende e imprese che costruiscono i relativi macchinari per il packaging, in una commistione con le macchine industriali.

Le sfide del magazzino nel packaging

Nel quotidiano, le aziende del settore si trovano a gestire:

  • Una quantità elevata di articoli con formati e materiali differenti;
  • Elevata frequenza di prelievi e movimentazione interna;
  • Requisiti stringenti in termini di tracciabilità e qualità;
  • Spazi produttivi da ottimizzare per mantenere ordine e flusso costante.

 

Sistemi tradizionali come scaffalature manuali o aree di stoccaggio a terra non garantiscono la precisione e l’agilità richieste, soprattutto in fase di picco produttivo.

Case History

TUTTI I CASI STUDIO

Automatizzare per migliorare ordine e performance

I magazzini verticali automatici Incaricotech offrono una soluzione efficace per il settore del packaging, grazie a:

  • Modularità dei cassetti, perfetti per stoccare rotoli, etichette, materiali di stampa o semilavorati;
  • Accessibilità immediata e riduzione dei tempi di ricerca;
  • Tracciabilità garantita da software di gestione integrati;
  • Protezione dei materiali da polvere, luce o umidità.

Queste soluzioni sono particolarmente utili anche nei reparti di campionatura, dove è richiesta una rapida consultazione e rotazione dei materiali. L’organizzazione automatizzata permette di snellire il flusso operativo, migliorando la puntualità nella consegna e riducendo gli errori di produzione.

L’automazione logistica, in un contesto altamente competitivo come quello del packaging, consente di ottimizzare lo spazio, velocizzare i processi e incrementare la precisione, con vantaggi tangibili per l’intera filiera produttiva.

    Richiedi una consulenza