Magazzini automatici per il settore metalli

Organizzazione e sicurezza nella gestione di materiali pesanti

Metalli

Nel settore dei metalli, le operazioni logistiche devono fare i conti con carichi pesanti, materiali ingombranti e componenti che spesso richiedono movimentazioni controllate. Barre, lamiere, stampi, tubi, bobine o semilavorati devono essere conservati in condizioni ottimali per mantenere intatte le proprietà fisiche e meccaniche.

L’uso manuale di muletti, scaffalature fisse o sistemi tradizionali espone i materiali a urti, danneggiamenti e usura precoce, oltre a rallentare l’operatività e ad aumentare i rischi per il personale.

Le difficoltà tipiche del comparto

La gestione logistica in questo ambito si confronta con:

  • Elevata incidenza di materiali pesanti e voluminosi
  • Rischio di infortuni legati alla movimentazione manuale
  • Difficoltà nel mantenere ordine e rapidità nel prelievo
  • Requisiti di tracciabilità e sicurezza per materiali di valore

 

Molti magazzini del settore metalli necessitano di riorganizzare gli spazi e digitalizzare i flussi, per ridurre il margine di errore e migliorare l’efficienza.

Case History

TUTTI I CASI STUDIO

Automazione per efficienza e protezione

I magazzini automatici verticali Incaricotech, grazie alla loro robustezza e portata per singolo cassetto fino a 1.500 kg, sono ideali per lo stoccaggio di materiali metallici. I cassetti possono essere configurati in base alla lunghezza e al peso del materiale, evitando sprechi di spazio e rendendo ogni articolo rapidamente accessibile.

La protezione dei materiali è garantita da una struttura chiusa che isola polveri e umidità. Inoltre, la movimentazione automatica riduce drasticamente il rischio di infortuni legati al sollevamento manuale di carichi pesanti.

Il sistema di controllo digitale consente una precisa tracciabilità dei lotti e un’integrazione con i flussi produttivi, permettendo un riassortimento più tempestivo e decisioni basate su dati concreti.

Nel settore dei metalli, dove ogni intervento logistico ha un impatto diretto su costi, tempi e sicurezza, l’introduzione di un sistema automatico di stoccaggio rappresenta una soluzione solida e duratura per ottimizzare la gestione interna e migliorare la redditività complessiva dell’azienda.

    Richiedi una consulenza