Magazzini automatici per il settore industria del tabacco

Un settore regolamentato con esigenze logistiche elevate

Industria del tabacco

L’industria del tabacco, soggetta a normative molto severe in materia di produzione, distribuzione e conservazione, richiede una logistica precisa, controllata e tracciabile in ogni sua fase. Dalla materia prima (come foglie di tabacco, aromi e additivi) ai prodotti finiti (sigarette, sigari, filtri, cartine), ogni elemento della filiera necessita di stoccaggio ordinato e monitorato.

Un elemento distintivo è rappresentato dal valore commerciale dei prodotti e dei macchinari per la produzione ed il confezionamento, costi spesso elevati, che richiedono sistemi di sicurezza efficienti e soluzioni tecnologiche per la gestione delle scorte. È in questo contesto che i magazzini automatici verticali diventano strumenti essenziali per migliorare l’organizzazione interna e garantire conformità normativa.

Le criticità nella gestione del magazzino

Tra le sfide più comuni per chi opera nel settore tabacchi troviamo:

  • La necessità di controllo degli accessi e protezione contro i furti;
  • La gestione della tracciabilità dei lotti e delle scadenze;
  • L’ottimizzazione dello spazio per materiali con diversi volumi e livelli di rotazione;
  • Il rispetto delle condizioni ambientali per garantire la qualità del prodotto.

 

In molti casi, infatti, i materiali devono essere conservati in ambienti a umidità e temperatura controllata per evitare deterioramenti che comprometterebbero l’integrità dell’aroma o della struttura.

Case History

TUTTI I CASI STUDIO

Soluzioni su misura con i magazzini automatici

I sistemi Incaricotech offrono diverse funzionalità per rispondere a queste esigenze, come:

  • Sistemi di controllo accessi tramite badge o credenziali
  • Integrazione con software per la tracciabilità e la gestione lotti
  • Configurazioni adatte a materiali leggeri e pesanti
  • Soluzioni per il controllo ambientale e la protezione da agenti esterni

I cassetti ad alta portata e la possibilità di gestire formati misti garantiscono ordine e accessibilità anche in caso di articoli con imballaggi delicati o irregolari. In più, l’interfaccia intuitiva facilita il lavoro degli operatori, semplificando anche le attività di inventario.

Nel rispetto delle direttive sulla sicurezza e sulla tracciabilità, l’introduzione di magazzini verticali automatizzati consente di migliorare il controllo sul prodotto e di rispondere con maggiore flessibilità alle esigenze del mercato e della normativa in continua evoluzione.

    Richiedi una consulenza