Magazzini automatici per il settore carta e cartone

Magazzini automatici per il settore cartiero-editoriale

Carta e Cartone

Settore cartireo-editoriale: una panoramica

Quello della carta e del cartone è una filiera complessa e in costante mutamento. Se da un lato alcuni prodotti del settore cartiero hanno subìto un calo dagli anni ’90 a oggi, come la carta da giornale, le cui cause sono da ricercare anche nel cambiamento dei mezzi di informazione e all’avvento di news televisive prima, e digitali poi, dall’altro il massiccio impiego dell’e-commerce e delle spedizioni ha dato una forte spinta al prodotto del cartone. L’Italia è sul podio europeo per la produzione di carta e cartone, posizionandosi al secondo posto preceduta solo dalla Germania. Particolarmente importante è anche l’impiego di carta da riciclo, e anche il processo di riciclo, superando l’obiettivo dell’UE dell’85%, sforando il 92%. Questi dati riflettono l’impegno di questa filiera nel conciliare produzione, competitività e sostenibilità ambientale.

Case History

TUTTI I CASI STUDIO

Magazzini automatici Incaricotech per il settore cartiero-editoriale

Non è nuovo l’impiego di automazione nel settore cartiero-editoriale. I magazzini verticali Incaricotech possono aiutare a risolvere problematiche specifiche come:

  • Gestione dei materiali ingombranti, pesanti e dei volumi elevati
    I magazzini verticali Incaricotech sono in grado di gestire portate fino a 1500kg reali per cassetto. La profondità del singolo cassetto, inoltre, consente di guadagnare efficienza e recuperare spazio stoccando una grande quantità di materiali anche di rotoli di carta di grandi dimensioni, cliché e stampi.
  • Deperibilità e qualità del materiale
    Lo stoccaggio e la movimentazione di alcuni materiali del settore cartiero-editoriale devono rispettare alcuni parametri come il controllo dell’umidità e della temperatura, e la necessità di protezione da polveri e contaminazioni. Per questo Incaricotech è in grado di fornire magazzini automatici in grado di controllare la temperatura e l’umidità. Non meno importante poi è l’aspetto di sicurezza legato alla immediata soppressione di eventuali incendi, affinché i materiali siano sempre protetti, attraverso l’implementazione di sistemi per l’estinguimento del fumo (sprinklers ad acqua o gas estinguente) o la sola rilevazione di fumo.
  • Logistica just-in-time
    La flessibilità e la velocità dei sistemi è essenziale per garantire le tempistiche, spesso stringenti, del settore cartiero-editoriale. I magazzini verticali Incaricotech sono dotati di optional come il sistema High-Speed che garantisce i tempi di movimentazione e di prelievo più ridotti sul mercato.
  • Sostenibilità e circolarità
    Il vantaggio competitivo dell’Italia in questo settore non è solo dato dall’automazione e dalla qualità, ma anche dalle scelte di sostenibilità e circolarità. Anche in questo caso i magazzini verticali Incaricotech, grazie alla linea EcoConcept di Hänel, riescono a coniugare produttività ed elevate performance, senza gravare sui consumi.

    Richiedi una consulenza