Il settore alimentare italiano è noto per il suo forte legame emotivo con i prodotti e le tradizioni locali. Tuttavia, oltre alla qualità dei prodotti, le aziende del settore devono affrontare sfide logistiche complesse. L’uso di magazzini verticali e rotanti si sta rivelando una soluzione vincente per affrontare queste sfide.
Le aziende del food and beverage devono gestire diverse necessità, tra cui le condizioni igieniche, il mantenimento della catena del freddo, la gestione di prodotti deperibili e la tracciabilità. Questi elementi sono cruciali per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. I magazzini verticali rappresentano una soluzione efficiente, e consentono di ottimizzare lo spazio e migliorare l’ergonomia e la velocità di accesso ai materiali.
Un esempio di successo è rappresentato da Knorr, marchio del gruppo Unilever, che ha installato tre magazzini rotanti Rotomat® di Hänel nella sua sede di Heilbronn. Questa soluzione ha permesso di stoccare gli ingredienti occupando un ingombro ridotto e migliorando l’accesso e l’ergonomia per i dipendenti. Thomas Bösch, responsabile R&S dello stabilimento, ha sottolineato l’importanza di uno studio analitico dei processi per l’identificazione della giusta soluzione.
I magazzini verticali di Incaricotech offrono numerosi vantaggi per l’industria alimentare, tra cui:
I magazzini verticali trovano applicazione a tutti i livelli della filiera alimentare. Ad esempio, nella gestione delle campionature, come nel caso del birrificio Beck’s, dove i campioni delle birre vengono conservati in condizioni ottimali per garantire il mantenimento delle caratteristiche delle materie prime. Anche nella produzione di alimenti pronti, come nel caso di Knorr, i magazzini verticali consentono di gestire gli ingredienti in modo più efficiente, migliorando la velocità e l’accuratezza dei processi produttivi.
Un altro aspetto fondamentale è l’uso combinato di tecnologie avanzate con i magazzini verticali. Il software di gestione del magazzino I-TECH, sviluppato da Incaricotech, offre una panoramica completa e aggiornata su tutti i flussi, le giacenze e le movimentazioni del magazzino. Questo software, dotato di un’interfaccia intuitiva e user-friendly, è adatto sia ai più esperti, sia ai nuovi addetti del mondo della logistica. Grazie al software, le operazioni di stoccaggio e prelievo sono altamente automatizzate e precise, si riducono gli errori e migliora l’efficienza complessiva.
I magazzini verticali rappresentano una soluzione vincente per le aziende del settore alimentare, in grado di offrire una migliore efficienza operativa e una maggiore sicurezza dei prodotti.